Cosa vedere a Melbourne
Durante il nostro viaggio in Australia, abbiamo fatto sosta anche a Melbourne. Ma cosa c’è da vedere in questa grande città australiana? Te lo raccontiamo in questo articolo.
Melbourne CBD
La città di Melbourne trova il suo centro in quello che è conosciuto come Melbourne CBD. L’acronimo CBD sta per Central Business District. Questo quartiere che occupa circa 7 km quadrati di suolo cittadino è il centro finanziario, economico e culturale di Melbourne. Si identifica facilmente rispetto agli altri quartieri grazie ai suoi grattacieli imponenti, che ne delineano un tratto caratteristico e ben riconoscibile.
La maggior parte delle attrazioni da vedere a Melbourne si trova in quest’area dove puoi scegliere se visitarla a piedi o di usufruire del City Circle Tram, il servizio di tram gratuiti che girano all’interno del CBD.
Cosa vedere nel Melbourne CBD
La zona del quartiere d’affari del Melbourne CBD si trova tra Degraves Street e Collins Street. Su quest’ultima si trovano la Block Arcade e la Royal Arcade, due gallerie commerciali che risalgono all’epoca vittoriana. A collegare queste due grandi viali paralleli c’è Hosier Lane, famosa via dove la Street Art è la protagonista. Poco distante da qui il Regent Theatre e la Cattedrale di St. Paul.
A due passi la grande Federation Square, che affaccia sull’omonima stazione e su Flinders Street, dove si trova l’Immigration Museum. Da qui attraversando il fiume Yarra si raggiunge la National Gallery of Victoria e continuando sempre dritto si arriva fino allo Shrine of Remembrance, monumento ai caduti in guerra australiani da vedere a Melbourne. A pochi metri dal monumento, il Royal Botanic Gardens Victoria, un parco enorme perfetto per rilassarsi e passeggiare mentre si scoprono animali e fiori a noi insoliti.
Ti consiglio anche una bella passeggiata lungo il Melbourne Docklands, l’antica zona del porto fino a raggiungere la Southbank Promenade, zona moderna e super cool per goderti il corso del fiume Yarra.
Infine se decidi di spostarti un po’ più al nord del CBD per visitare il Melbourne Museum, approfitta di visitare i giardini Fitzroy e la vicina cattedrale di St. Patrick.
Spostandosi anche più a nord è possibile raggiungere Lygon Street, il quartiere riconosciuto come Little Italy. Qui un tempo trovavano casa gli immigrati italiani. Quello che allora era un quartiere povero oggi è diventato uno dei quartieri più in della città, sia per vivere che per mangiare.








Emirates o Etihad, qual è migliore?
Potrebbe anche piacerti
Scenic World: un modo divertente di visitare le Blue Mountains
Luglio 6, 2025
Tre giorni sulla Great Ocean Road
Agosto 3, 2025