Berat: la città albanese Patrimonio UNESCO
Durante il nostro viaggio in Albania, mentre raggiungevamo le spiagge del sud del Paese, abbiamo deciso di deviare il nostro percorso per poter visitare la città di Berat, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2008. Perché Berat è Patrimonio…
Santa Maria di Portonovo: la chiesa sul Conero
Se vi trovate a passare una calda giornata estiva sulle spiagge del Conero, in particolare modo a Portonovo, potete visitare un piccolo gioiello di architettura romanica delle Marche: la chiesa di Santa Maria di Portonovo. La chiesetta…
Albania fai da te: come organizzare il viaggio
Stai pensando di organizzare un viaggio in Albania fai da te ma non sai da dove iniziare? Ti aiutiamo noi! Documenti necessari Per prima cosa, per qualsiasi viaggio, devi sempre informarti sui documenti necessari per l’espatrio. L’Albania…
Butrinto: il sito archeologico patrimonio UNESCO
Durante il nostro viaggio in Albania, abbiamo deciso di fare una tappa al sud per visitare il Parco Nazionale di Butrinto. Questo sito archeologico mi ha ricordato molto l’antica città sarda di Nora, sia per la presenza…
Albawings: la compagnia low cost albanese
L’Albania vanta di ben tre compagnie nazionali, tra le quali spopola Albawings, la compagnia low cost albanese. I voli sono operati dall’aeroporto di Tirana – Nene Tereza per diverse destinazioni italiane e non solo. All’aeroporto di Tirana…
Cosa fare nei dintorni di Imola: visitare Dozza e i suoi murales
Ridare “vita” e turismo ai borghi attraverso l’arte e i colori dei murales è un bellissimo modo diffuso ormai in tutta Italia, ma a Dozza, un paesino di origine medievale tra Bologna ed Imola, è una tradizione…
Cosa mangiare in Liguria
State per andare in Liguria e avete bisogno di una guida su cosa mangiare di tipico? Siete nel posto giusto! In questo articolo vi daremo i consigli fondamentali su cosa mangiare in Liguria! Il pesto Ovviamente al…
Amici delle Trottole: viaggiare nel tempo dei Celti
Viaggiare nel tempo è possibile! Ce lo raccontano Vimpus e Natascia che ogni tanto staccano dalla routine frenetica del nostro secolo e tornano indietro di circa 1500 anni per vivere come Galli Senoni all’interno della loro comunità…
Cipro del Nord: storia, mare e archeologia
L’isola di Cipro è stata una scoperta inaspettata e soprattutto lo è stata la parte settentrionale. L’ho trovata un luogo autentico dove il turismo di massa non si sappia nemmeno cosa sia. Cipro del Nord è ricca…
Le chiese storiche di Verona
Le chiese storiche di Verona sono una tappa imprescindibile se visitate la città durante un weekend. I luoghi di culto principali sono quattro. C’è la possibilità di fare un ingresso singolo in ogni chiesa del valore di…