Italia
3 terme naturali e gratuite in Toscana
Sapevi che esistono delle terme naturali e gratuite in Toscana? Ne esistono ben tre! Sono tutti bagni termali di libero accesso in location spettacolari. Cascate del Mulino di Saturnia Le terme naturali delle Cascate del Mulino di…
Milano di passaggio: dove dormire e mangiare
Quante volte vi è capitato di passare per Milano solo di passaggio e dover cercare un posto per mangiare e dormire in città? Vi consigliamo qualche posto in città, soprattutto se si è in partenza o in…
Cosa vedere a Pisa in un giorno
Tra le città più famose della Toscana e tra le più caratteristiche d’Italia, ma cosa vedere a Pisa in un giorno? Leggi il nostro itinerario per non perderti nulla di questa antica Repubblica Marinara. Piazza dei Miracoli …
Mostre da non perdersi a Roma: l’Arte Liberata 1937-1947 alle Scuderie del Quirinale
L’Italia è piena di capolavori e se il nostro patrimonio è arrivato “sano e salvo” fino a noi dobbiamo ringraziare anche i “salvatori della bellezza” italiani. Chi erano questi uomini e donne della Resistenza dell’Arte? Funzionari delle…
Cosa vedere nei dintorni di Pisa: Lucca e Livorno
Sei appena passato a visitare l’iconica torre pendente e ti stai chiedendo cosa vedere nei dintorni di Pisa? Ecco per te la risposta: Lucca e Livorno. Lucca Lucca dista circa 30 minuti in auto da Pisa e…
Venezia in due giorni
Vi diamo alcuni consigli utili per poter godervi Venezia in due giorni, visitando alcuni luoghi peculiari dell’isola e del suo arcipelago. Come raggiungere l’isola Potete raggiungere Venezia in diversi modi. Una delle opzioni è tramite il treno.…
Dove mangiare a Venezia con poco budget
Venezia si sa, è una delle mete più care al mondo. Riuscire a trovare posti economici nell’isola è un’impresa da veri eroi. Ecco la nostra mini guida su dove mangiare a Venezia con poco budget. Spuntini e…
Val d’Orcia e Valdichiana, un weekend toscano
Val d’Orcia e Valdichiana sono due campagne immerse nel territorio toscano. Tra vigneti e borghi caratteristici queste due valli si contraddistinguono e si rendono famose in tutto il mondo. Scopriamo insieme in questo articolo cosa c’è da…
Murano e la lavorazione del vetro
Murano e la lavorazione del vetro, un’antichissima arte e tradizione che contraddistinguono l’isola, la rendono una delle sette isole a nord-est di Venezia più visitate dai turisti di tutto il mondo. Come raggiungere Murano Essendo un’isola, l’unico…
Venezia insolita: il quartiere ebraico
Venezia è conosciuta per i suoi canali e ponti, gli edifici signorili e maestosi, il festival del cinema, il carnevale iconico e perfino la biennale d’arte. Visitare Venezia significa passeggiare tra le calle, entrare nel Duomo di…