Italia
Dove mangiare a Cagliari: i locali da non perdersi
Il ruolo che ricopre il cibo in un viaggio, a parer nostro, è fondamentale. Attraverso il cibo locale ci si avvicina alla cultura e alla storia del luogo che si sta visitando. Proprio per questo è importante…
Ma quanto sono belli i mosaici di Aquileia?
Fin da bambina a scuola ho sentito parlare di Aquileia legata all’impero Romano, ma poi per anni è “caduta” nel dimenticatoio e solo durante il nostro viaggio in Friuli Venezia Giulia l'ho riscoperta con i suoi meravigliosi…
Quanto costa una giornata a Firenze
Non avete mai visitato il capoluogo toscano e vi state chiedendo quanto costa una giornata a Firenze e quanti risparmi mettere da parte per visitarla? Vi aiutiamo a fare due conti per passare a Firenze una notte…
Sito archeologico di Nora: un’antica città sul mare
Associamo spesso la Sardegna al mare cristallino, alle spiagge di sabbia bianca e alla bella vita. La Sardegna però non è solo questo. Questa isola nei secoli ha accolto molti popoli che hanno lasciato le loro tracce…
Roma low cost: 5 cose da fare con poco budget
Ormai se ci conoscete sapete che per noi viaggio e low cost vanno quasi sempre insieme “a braccetto”. Ecco allora 5 consigli low cost su cosa fare a Roma con poco budget a disposizione per chi ci…
Cosa visitare nei dintorni di Trieste: la Grotta Gigante, il Castello di Miramare e Risiera di San Sabba
dintorni ecco i nostri suggerimenti: l'affascinante Castello di Miramare, la spettacolare Grotta Gigante e la simbolica Risiera di San Sabba.
Maratea: visitare la “Dea del Mare” in un giorno
L’origine del nome di Maratea è dibattuto tra gli studiosi,ma la versione che preferisco è sicuramente Thea - maris ovvero Dea del Mare. La più poetica, la più romantica e, almeno per me, la più rappresentativa.
I 7 segreti di Bologna: un’insolita caccia al tesoro
Sono stata tante volte a Bologna, la maggior parte il mio percorso si limitava ad andare dalla Stazione Centrale all’aeroporto. Qualche volta però mi sono presa più tempo per visitare amici e una di queste volte ho…
Adrenalina in Basilicata: Volo dell’Angelo e Ponte della Luna
Prima di visitare la Basilicata non ero a conoscenza avesse anche un lato avventuroso. Chi adora avere l’adrenalina in circolo non può perdersi il Volo dell’Angelo e il Ponte della Luna!
Visitare Matera in un weekend
Nella nostra settimana in Basilicata abbiamo trascorso un weekend a Matera per visitare “la città dei sassi”. Una città articolata, complessa, ricca di una storia millenaria. Ammaliante, ipnotica, unica.