![](https://trottoleinviaggio.com/wp-content/uploads/2019/08/Budapest-Danubio-1140x855.jpg)
Budapest: la perla del Danubio in un giorno
Premetto che secondo me vanno dedicati almeno tre giorni di permanenza a questa fantastica capitale. Budapest è meravigliosa, a mio avviso la più bella capitale in Europa (tra quelle da me visitate, ma ne conto almeno 16 sulla mia lista).
Un giorno solo non è sufficiente, ma qualcosa si può vedere comunque per farsi un’idea di come sia la capitale dell’Ungheria.
Innanzitutto è bene sapere che Budapest non è poi così lontana delle vicine capitali di Vienna e Bratislava. Quindi se vi trovate in una delle due città, potete decidere di dedicare un giorno, o se ne avete, e ve lo consiglio, più giorni, a questa perla sul Danubio.
Io l’ho visitata due volte, accoppiandola una volta a Vienna e l’altra a Bratislava.
Di cose da vedere e fare a Budapest ce ne sono tantissime.
Dovete sapere che la città nacque dall’unione di due città: Buda, a monte, e Pest, a valle. Da Buda potrete avere una vista d’insieme di tutta Pest!
Il primo ponte che venne costruito ed unì Buda e Pest, separate dal fiume Danubio, fu il Ponte delle Catene, così chiamato per l’aspetto dei tiranti verticali simili a delle catene.
Sul suo percorso il Danubio incontra l’isolotto di Margherita e si divide, separato da questo lembo di terra di fronte alla città, sulla parte nord.
I bagni termali
Tra le cose da fare nella capitale ungherese, assolutamente bisogna inserire una visita ai bagni termali. Ce ne sono diversi nella città, ma di sicuro i più famosi sono i bagni Széchenyi con piscine all’aperto sulla corte interna di una palazzo storico, aperti dalle 6 alle 22 e con un costo di circa 17€ (la valuta che viene usata in Ungheria è il fiorino ungherese. Se pagate con carte di credito vi verrà addebitato l’importo in euro in base al tasso di cambio applicato dalla vostra banca di appartenenza – per questo ho scritto “circa 17€”).
Consiglio di prendere almeno un ingresso con cabina, con un costo leggermente maggiore. Se si è in gruppo di utilizzare la cabina per cambiarsi a turno e lasciare lì tutti i vostri effetti personali. Le cabine sono molto bene attrezzate ma un po’ piccole. Ci entra giusta una persona e si possono lasciare lì gli effetti personali, essendo dotate di chiusura attraverso l’uso di un braccialetto elettronico che viene rilasciato all’acquisto dell’ingresso.
Per un posto più intimo e con vista sulla città, consiglio invece i bagni Rudas. Si trovano nella parte di Buda e che offrono una vista su Pest dalla loro piscina idromassaggio esterna (l’unica all’esterno, le altre sono tutte interne). Con i costi siamo sempre sotto i 20€. Questi ultimi bagni termali hanno però un orario molto più ampio, essendo aperti nel weekend anche in piena notte, dalle 22 alle 4 di mattina.
Ovviamente consiglio di fare una sosta ai bagni termali solo se siete alla vostra seconda visita della capitale ungherese o se avete più giorni a disposizione per visitarla. Altrimenti lascerei questa tappa come ultima ed eventuale visto le meraviglie che la città offre.
Una passeggiata al centro
Se avete solo un giorno non riuscirete a vedere tutto di Budapest. Potrete però farvi un’idea di quanto sia bella questa città sul Danubio e farvi venire voglia di tornarci presto!
A mio avviso, consiglio di concentrarsi sulla parte di Pest, lasciando il castello di Buda e la Cittadella ad una vista da distante. Potrete ammirarli con una passeggiata sul lungo fiume o da qualsiasi ponte sul Danubio (sono abbastanza imponenti, non vederli è davvero difficile).
Concentrandovi su Pest, potrete ammirare il Palazzo del Parlamento, il Duomo di Santo Stefano e la Sinagoga.
Se vi rimane tempo e c’è un bel sole, vi consiglio una bella passeggiata sull’isola di Santa Margherita piena di giardini e parchi.
Se siete amanti dell’arte, non fatevi scappare una visita alla Galleria Nazionale Ungherese.
Per le soste culinarie consiglio un assaggio del prelibato Gulash, accompagnato da una birra locale.
Per la sera, immergetevi tra le stradine del quartiere ebraico pieno di pubs all’interno di edifici antichi che ospitano la vita notturna ungherese.
Dove dormire a Budapest
La notte trascorsa a Budapest ho soggiornato presso l’NH. Struttura molto bella e servizi in camera al massimo. Anche la posizione è molto comoda e strategica. La mattina successiva ho raggiunto l’isolotto di Santa Margherita camminando per pochi minuti. Mi sono goduta una calda e soleggiata Budapest passeggiando tra i giardini e parchi dell’isola in mezzo al Danubio
Come spostarsi a Budapest
Utilizzare i mezzi pubblici a Budapest è semplice ed economico. Ci sono quattro linee di metro o in alternativa potete utilizzare i bus.
Se invece volete godere della comodità del taxi, fate attenzione!
Prenotate un taxi solo e sempre attraverso servizi garantiti. Ci sono dei tassisti illegali che cercano di truffare i turisti chiedendo importi superiori per le tratte percorse.
Vi consiglio di utilizzare l’app Bolt-Taxify. Vi permette di chiamare taxi ufficiali (o un Uber – visto che Uber non è attivo in questa città) e di effettuare il pagamento direttamente tramite l’app, registrando una carta.
Per raggiungere le vicine capitali di Vienna o Bratislava potete optare per un bus o per il treno. Ci sono più corse durante il giorno e arriverete in un’oretta a Bratislava e in circa due ore a Vienna.
Non vi è venuta voglia di visitarle tutte e tre?
![](https://trottoleinviaggio.com/wp-content/uploads/2019/08/Bratislava-dal-castello-copia-75x75.jpg)
20 commenti
Serena - Sognando Viaggi
Budapest è una città incantevole! Sono d’accordo con te, ci vorrebbero almeno tre giorni per visitarla bene, senza perdere i principali luoghi di interesse. Penso che in una giornata tu non potessi fare di più, personalmente ho adorato la vista da Buda e la mini crociera al tramonto ma, come dicevamo, occorre tempo! 😊
trottoleinviaggio@gmail.com
Ciao Serena! Si quella era la mia seconda volta a Budapest, avevo già visitato Buda e fatto la crociera sul Danubio di notte (fantastica!) anni prima. Quindi in un giorno mi sono presa il tempo per fare le terme, che non avevo mai visitato prima!
Fabiana Palmieri
Budapest: la mia personale meta dell’anno! Spettacolare: mi ha sorpresa, coccolata e lasciato uno splendido ricordo. Mi piace molto esplorare e raramente decido di ritornare in uno stesso posto dopo esserci appena stata: ricordo che lì per la prima volta ebbi malinconia delle sue strade prima ancora di andar via.
trottoleinviaggio@gmail.com
Ciao Fabiana! Ho vissuto un po’ le tue stesse sensazioni. La prima volta l’ho trovata incantevole e avevo desiderio di tornarci, e così ho fatto anche io!
Marina
La bellezza di Budapest è inspiegabile
Un giorno può solo darti un’idea della magia che regna in città! La sera i bagni termali sono il top!
trottoleinviaggio@gmail.com
Ciao Marina! Per visitarla bene infatti consigliamo almeno 3 giorni. Questa era una seconda volta in cui ho preferito coccolarmi alle terme!
Sara Chandana
Ho raggiunto Budapest da Vienna, con bla bla car (all’epoca vivevo a Vienna) ed è uno dei viaggi più belli che io ricordi.
trottoleinviaggio@gmail.com
Sono molto belli quei tragitti! Io l’ho fatto in bus ed era stato molto piacevole!
Claudia
Vero ci vorrebbe molto più di un giorno a Budapest ma già in un giorno ti puoi rendere conto di quanto bella sia e del fatto che devi assolutamente ritornarci. Le terme di sera devono essere uno spettacolo, noi ci siamo stati solo di giorno.
trottoleinviaggio@gmail.com
Se è la seconda volta, un giorno per riviverla va benissimo!
paola
Budapest è una delle città più romantiche che io abbia mai visto. Bella e ustera, con meraviglie in ogni angolo. I bagni termali poi, valgono il viaggio!
trottoleinviaggio@gmail.com
La prima volta che l’ho visitata non avevo avuto tempo per le terme…ma la seconda volta sono stata tappa fissa e davvero amata!
Teresa
Budapest è una città meravigliosa; ci sono tantissime cose da fare e da vedere e soprattutto è facilissima da girare. Mi è piaciuto tutto, ma soprattutto sono rimasta affascinata dal Parlamento, sarei rimasta a guardarlo per ore da qualsiasi prospettiva!
trottoleinviaggio@gmail.com
Uno degli edifici più belli e poi su affaccio diretto sul Danubio!
Libera
Budapest a me è piaciuta tantissimo, infatti è una di quelle capitali europee che ho già visitato più di una volta. C’è tanto da vedere, molto di più di quanto ci si aspetta di solito.
trottoleinviaggio@gmail.com
E a chi non piace?
Sara Bontempi
Sono venuta a cercare proprio questo articolo perchè partiamo per Budapest il prossimo fine settimana e ogni informazione e graditissima, non vedo l’oradi visitarla!
trottoleinviaggio@gmail.com
Spero che tu sia riuscita a vedere tutte le bellezze di questa città!
La Kry
Sento un forte bisogno di andare a Budapest ma il pensiero di passarci solo un giorno mi intristisce troppo! Almeno dieci me ne servono!🤣
In compenso non ho molta voglia di tornare nella vicina Bratislava perchè ammetto che tra le capitali europee è una di quelle che ho trovato meno affascinanti.
trottoleinviaggio@gmail.com
Dobbiamo difenderci dicendo che era nostra seconda volta a Budapest (l’altra volta c’eravamo stati 5 giorni)!