casa vicens gaudí
Spagna,  Europa

Casa Vicens: la prima casa di Gaudí

Durante il nostro weekend a Barcellona non potevamo non ammirare le opere dell’architetto catalano più famoso: Antoni Gaudí. Noto a tutti per aver progettato la Sagrada Familia, abbiamo deciso di visitare Casa Vicens a Barcellona, la prima residenza progettata da Gaudí oggi inclusa tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Come funziona la visita di Casa Vicens

Casa Vicens è la prima casa progettata da Gaudí, nata come residenza estiva della famiglia Vicens ed è rimasta abitata per oltre 130 anni. Un’opera manifesto originale ed innovativa, che si ispira alla natura e all’oriente. Mattoni e ceramica all’esterno la contraddistinguono, come anche le panchine a parapetto. Nel corso dei decenni è cambiata sia l’abitazione sia il suo giardino. Si trova infatti nel quartiere Gràcia, che al tempo era profondamente diverso e non così edificato come oggi. Oltre ad essere molto bella esternamente, ci è piaciuta molto anche internamente. Personalmente il suo interno mi è piaciuto anche più di Casa Batllò.

Dal 2017 è possibile visitare Casa Vicens acquistando un biglietto d’ingresso. Il prezzo interno è di 21€, quasi economico rispetto a tante altre attrazioni di Barcellona con prezzi d’ingresso esagerati a mio avviso. Conviene acquistarlo prima online, anche solo mezz’ora prima, per risparmiare qualche euro sull’ingresso. Ricordatevi di portare con voi un paio di auricolari per poter ascoltare l’audioguida da scaricare all’inizio della visita disponibile in 16 lingue tra le quali l’italiano. A differenza di altre opere di Gaudí, essendo meno conosciuta, è meno affollata e si può visitare con tranquillità. La visita libera con audioguida dura circa 90 minuti, in alternativa è possibile partecipare anche a visite guidate.

Oltre al giardino con caffetteria e al negozio di souvenir nel piano seminterrato, vi sono 3 piani di visita e il tetto. La casa è stata ampliata da un architetto che ha seguito lo stile di Gaudí e proprio in queste zone si trovano le mostre temporanee incluse nel biglietto.

Non vogliamo scendere in ulteriori particolari per farvi godere a pieno la visita di Casa Vicens, che sono sicura vi sorprenderà per la sua bellezza ed originalità! 

Un commento

  • Martina

    D’accordo con voi su tutto, sia sulla bellezza di Casa Vicens sia sui prezzi esagerati delle altre case di Gaudí, conviene sul serio visitare Casa Vicens anche per evitare di trovarsi invasi da orde di turisti come nel caso di Casa Batlló o la Pedrera!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial