Maratea: visitare la “Dea del Mare” in un giorno
L’origine del nome di Maratea è dibattuto tra gli studiosi,ma la versione che preferisco è sicuramente Thea - maris ovvero Dea del Mare. La più poetica, la più romantica e, almeno per me, la più rappresentativa.
La movida sarda locali e porti della Sardegna by night
La Sardegna, si sa, è un paradiso in terra! Ma se durante il giorno i turisti riempiono le sue bellissime spiagge, di sera affollano i suoi locali e porti. E seppur il covid fosse ancora in circolo,…
Trekking vista mare in Cilento: il sentiero della Baia degli Infreschi
Per gli amanti del trekking vista mare il Cilento fa proprio al caso vostro! Una falesia verde a picco su un mare blu, che mi ha ricordato il nostro Monte Conero non lo nego, forse anche per…
Santa Maria di Leuca tacco d’Italia
Santa Maria di Leuca è un comune salentino della provincia di Lecce. La città si trova nella punta più a sud della regione, siamo nel tacco d’Italia! La città fu abitata sin dall’età del bronzo. Vi trovarono…
Otranto visita di un solo giorno tra mare e città
Otranto è una delle città della Puglia che si affaccia sul lato Adriatico. Sul suo territorio si trovano spiagge mozzafiato e reperti storici risalenti al periodo greco-messapico.Se non alloggiate vicino, potete considerare di trascorrere qui una giornata.…
Settimana in Basilicata on the road: storia, mare ed adrenalina!
La Basilicata è una delle regioni italiane che meno conoscevo ed è stata una piacevole scoperta. Forse un po’ come le mie Marche, solo recentemente sta iniziando a ricevere la notorietà che merita. Ecco un tour di…
Quale spiaggia del Conero sei?
Ogni spiaggia della Riviera del Conero ha la sua identità come chi le frequenta. A seconda delle proprie abitudini e del proprio carattere ogni abitante della Riviera del Conero ha la sua spiaggia del cuore, quella in…
Castro roccaforte medievale del Salento
Castro è un comune della penisola salentina, si trova in provincia di Lecce. Questa città è riconosciuta nelle cartografie della Marina Militare come zona di separazione tra il mare Adriatico e Ionio, mentre erroneamente si tende a…