
Latam la compagnia che opera in Sudamerica
Latam è una compagnia molto utilizzata in Sudamerica. Seppur di nascita cileno-brasiliana, il gruppo aereo ha basi anche in Colombia, Ecuador e Perù. Ed è proprio in questo ultimo Paese che l’abbiamo usata per spostamenti interni.
Durante il nostro viaggio in Perù abbiamo intrapreso dei voli interni per spostarci dentro i confini nazionali. Il primo viaggio con Latam lo abbiamo fatto per raggiungere la città di Cusco. La seconda volta abbiamo volato con questa compagnia per arrivare ad Iquitos.
Servizi a bordo con Latam
Entrambi i voli avevano una durata all’incirca di due ore, durante le quali ci è stato fornito uno snack e dell’acqua. I sedili a bordo sono sufficientemente comodi per spostamenti di questo tipo. Il personale di volo è sempre molto disponibile, attento e gentile.
La tariffa base comprende un solo bagaglio a mano. Per quel che riguarda i costi possiamo quasi paragonarlo al nostro Ryanair, considerando anche che noi abbiamo acquistato i voli con pochi giorni di anticipo rispetto alla data del volo stesso.
Gli orari di decollo e atterraggio dei voli sono molto comodi. Non si fanno alzatacce alle prime luci dell’alba né tantomeno si raggiungono le mete nel cuore della notte.
L’imbarco avviene per gruppi. Il gruppo di appartenenza di ciascuno è indicato sul proprio boarding pass. Grazie a questo metodo si viene a snellire velocemente quella che è la lunga fila per l’imbarco. I nostri voli solo sempre decollati in orario e giunti a destino anche con un leggero anticipo!
Una cosa che, seppur essendo una compagnia economica, abbiamo apprezzato molto è la presenza di prese usb per ogni sedile! Non è da tutte le compagnie mettere a disposizione un punto di ricarica a bordo, soprattutto quando ci troviamo a volare con delle low cost.
A nostro parere quindi, la compagnia Latam è super approvata!
I nostri voti:
- Servizio a bordo: 4/5
- Puntualità: 5/5
- Comodità: 4/5
- Pulizia: 5/5
- Rapporto qualità/prezzo: 4/5



Musei di New York, quali visitare?

Perù in 15 giorni
Potrebbe anche piacerti

Ryanair: lo “spostapoveri”
Marzo 1, 2020
EasyJet, compagnia low-cost d’Europa
Novembre 12, 2023
2 commenti
Marina
Sempre utile leggere delle recensioni sulle compagnie aeree! Direi che, se forniscono acqua, snack e prese USB, è una low-cost di lusso : )
trottoleinviaggio@gmail.com
Ci piace come definizione “low cost di lusso”