
Il parco di Keukenhof e i 100 tipi di tulipani
Il parco di Keukenhof è uno tra i più grandi al Mondo. Si trova a circa 30 chilometri da Amsterdam ed è uno dei luoghi più fotografati in assoluto. Scopri con noi il parco, come e quando visitarlo.
Quando visitare il parco di Keukenhof
Il parco di Keukenhof custodisce ben 7 milioni di fiori a bulbo. Il periodo di fioritura dei tulipani va da circa metà marzo a metà maggio. L’apertura del parco è legata proprio al periodo in cui è possibile vedere i fiori sbocciati. Indicativamente quindi è accessibile da metà marzo a aprile/maggio. Ogni anno sul sito ufficiale del Parco di Keukenhof è possibile consultare la data di apertura e chiusura. Durante il periodo di apertura il parco è visitabile ogni giorno, compresi sabati e domeniche e festività. L’apertura avviene alle 8 di mattina, mentre la chiusura alle 19. Ti consigliamo di andare più presto possibile la mattina e di preferire i giorni feriali ai festivi perché è davvero molto frequentato.
Informazioni generiche sul parco
Il parco si estende per 32 ettari complessivi sui quali si trovano 2500 alberi di 87 specie e ben 4 milioni e mezzo di tulipani di più di 100 varietà diverse. Oltre ai tulipani si trovano giacinti, muscari e narcisi. Tutti i bulbi sono rigorosamente piantati a mano. All’interno del parco si trova anche un lago, diversi canali, fontane, un mulino a vento e numerose sculture.
All’interno del parco è possibile intraprendere diverse attività tra cui passeggiate in bicicletta, partecipare ad un tour in barca, organizzare visite guidate e visitare il mulino all’interno. Anche per i bambini ci sono diverse attività all’interno del parco di Keukenhof: visitare il parco con gli animali, giocare nei parchi giochi attrezzati o perdersi tra le vie intricate del labirinto.
Nell’area sono disposti dei padiglioni che accolgono diversi tipi di fiori con i nomi, specie rare e alcune informazioni riguardo le coltivazioni. All’esterno diverse composizioni e opere realizzate con i fiori piantati sul terreno del parco.
Servizi messi a disposizione degli utenti
Keukenhof è uno dei parchi più visitati al Mondo, per questo offre diversi servizi. Al suo interno vi sono diversi locali dove poter consumare cibo: bar, ristoranti, chioschetti.
I cani sono ammessi all’interno del parco ma non possono entrare nei ristoranti, ad eccezione dei cani guida. Inoltre è consentito l’accesso ad un solo cane per persona, regolarmente tenuto al guinzaglio durante tutta la visita. Il parco di Keukenhof offre gratuitamente i sacchetti per la raccolta delle deiezioni dei cani.
A lato degli ingressi sono presenti piccoli armadietti dove poter riporre oggetti personali in modo gratuito. Nei pressi dei padiglioni è disponibile il wi-fi gratuito. Nell’area del parco è possibile acquistare i fiori solo nei negozi specifici. E’ ovviamente vietato reciderli dal parco.
Importante da sapere è che all’interno di Keukenhof si può pagare solo con carta, non sono accettati contanti.
Quanto costa visitare il parco di Keukenhof?
Il costo d’ingresso al parco è di 20€ a persona. Si può risparmiare qualcosa in gruppi superiori alle 20 persone. Inoltre è disponibile l’acquisto di un pass annuale per poter visitare il parco più volte senza dover pagare ogni singolo ingresso. Le diverse tipologie d’ingresso sono acquistabili nel sito ufficiale.
Secondo noi il parco di Keukenhof è uno dei luoghi da vedere almeno una volta nella vita. Ma se per il momento non te la senti di arrivare in Olanda, ti consigliamo il parco di Tulipandia, nelle Marche!





Tre luoghi da non perdere a Modena

2 commenti
Eliana
Volevo sfruttare le lunghe vacanze pasquali per visitare l’Olanda con un viaggio dedicato totalmente alla fioritura dei tulipani ma, ahimé, ho dovuto rimandare a data da destinarsi. Ovviamente il Keukenhof era in cima alla lista dei luoghi da vedere!
trottoleinviaggio@gmail.com
Che peccato Eliana! In alternativa ci sono parchi di tulipani anche in Italia! Noi nelle Marche ne consigliamo uno!