Toscana,  Italia

Saturnia: spettacolare relax alla portata di tutti

Le Cascate del Mulino di Saturnia ultimamente sono diventate virali tra i social in special modo su Instagram. Foto magnifiche di un luogo che sembra quasi incantato, uno dei quei luoghi che non possono che lasciarci a bocca aperta di fronte a un capolavoro di Madre Natura.

Le Cascate del Mulino di Saturnia, in provincia di Grosseto, sono terme naturali all’aperto, formate da piccole cascatelle che sagomano una serie di piscine scavate nella roccia e disposte su più livelli. Sono conosciute anche come Cascate del Gorello per via del ruscello che le forma. Proprio con tale appellativo sono chiamate sul cartello stradale poco prima di arrivare. Le terme sono libere e gratuite, dotate di un parcheggio sterrato vicino anch’esso gratuito. Sono perciò un piccolo paradiso alla portata di tutte le tasche.

Il modo migliore per raggiungere tali terme, essendo isolate e fuori dal centro abitato, è senz’altro l’automobile. Venendo dalla strada verso sud, ovvero da Manciano, si mostrano inaspettatamente di fronte a noi in un punto panoramico chiamato Miraduro che consiglio di raggiungere anche se si viene da nord essendo a neanche 5 minuti di auto dalle Cascatelle. Da qua è infatti possibile osservare le Cascate del Mulino nella loro interezza. Sia le Cascate del Mulino con il relativo parcheggio sia il Miraduro sono facilmente raggiungibili tramite Google Maps. Per chi volesse è presente anche un Centro Termale a pagamento nelle vicinanze.

La sorgente, conosciuta fin dal tempo degli Etruschi, nasce da un cratere di origine vulcanica che mantiene la temperatura di queste acque sulfuree sui 37° per tutto l’anno, per questo si può frequentare anche nei mesi più freddi.  Le terme naturali sono accessibili sempre, 24h su 24h. Di notte l’atmosfera magica si accentua con il fascino della luna e delle stelle visto la quasi inesistente illuminazione elettrica presente. In caso mi raccomando di ricordarsi le torce!

Essendo terme libere l’unica struttura presente, oltre all’ex mulino, è un bar dotato di docce e bagni a pagamento ed è possibile comprare degli accessori per le terme. Vi suggerisco di portare delle scarpette da scogli in quanto il fondo roccioso tra una vasca e l’altra è scivoloso e può essere pericoloso muoversi con le infradito. Inoltre se volete immortalare questi momenti di relax non dimenticatevi la custodia impermeabile per lo smartphone!

Le Cascate del Mulino sono un luogo assolutamente da vedere almeno una volta. Il mio consiglio per rilassarsi completamente è quello, se possibile, di cercare di non andare nei weekend o ponti per evitare che siano troppo affollate. 

Se siete amanti delle terme naturali, oltre alle terme di Saturnia, vi consiglio di non perdervi i Bagni di San Filippo, in provincia di Siena.

26 commenti

  • Veronica

    Ne sto sentendo parlare moltissimo di queste terme ultimamente e dire che prima di quest’anno mi erano totalmente sconosciute. Devo riuscire a trovare il modo e il tempo per fare un viaggio da quelle parti ed approfittarne almeno un giorno per rilassarmi a Saturnia.

  • Katja

    Ci sono stata solo una volta nel lontano 2006 quando ancora i social non facevano così tanto rumore: era già molto affollata all’epoca. Ma non abbiamo avuto la possibilità di fermarci perché il nostro viaggio in Toscana era lungo e il tempo tiranno … abbiamo tirato avanti. Non mi sarei fermata comunque perché a mio parere c’era troppa gente ma l’effetto è stato comunque positivo!

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      L’effetto scenografico fa la sua parte!🤩 Pensavo fosse diventata così turistica solo recentemente, ma a questo punto lo era anche prima!

  • Valentina

    Ecco uno dei tanti luoghi che figurano sulla mia lista dei desideri! Mi hanno sempre ispirato molto le terme di Saturnia, e il vostro articolo conferma la bellezza e la particolarità del posto! 🙂

    • Eliana

      È da molto tempo che voglio visitare le Terme di Saturnia ma ho paura che ci sia sempre troppa gente, ho visto foto davvero spaventose a riguardo. Forse ci dovrei andare d’inverno o in un periodo non di festa ma ahimé non è facile con il mio lavoro. Spero di vederle presto!

  • Helene

    Effettivamente ho sentito parlare davvero tanto di queste terme negli ultimi tempi; sarà per il fatto che sono libere e che sono davvero suggestive. Non mi dispiacerebbe provarle anche se mi fa un po’ paura la tanta gente.

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Nei weekend c’è davvero tanta gente, ma io credo che durante la settimana si possa stare più tranquilli 😊

  • Lucy

    Cioè, un luogo del genere ad accesso libero?!? Meraviglia! Già immaginavo che costasse entrare e anche parecchio. Forse sono all’estero da troppo a lungo, non mi ricordo più come funzionano le cose 😅 Comunque in effetti io le avevo sempre sentite nominare senza mai saperle situare!

  • Eliana

    É letteralmente da una vita che voglio vedere queste terme! Mi piacerebbe passarci una bella gironata di relax ma una sola cosa mi ha sempre fermato: la calca. So che è impossibile non trovare nessuno ma ho visto delle foto (anche di quest’anno) che mi hanno fatto rabbrividire a causa del numero spropositato di persone che qui si sono recate!

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Sono diventate davvero molto conosciute e spesso sono affollate. In questo periodo che si devono evitare gli affollamenti non sono l’ideale. Noi siamo andati una domenica di marzo e anche se c’era gente ognuno aveva comodamente il suo spazio! Magari in mezzo alla settimana è ancora più tranquillo e rilassante

  • Moira

    Sono stata alle Terme di Saturnia un paio di volte, entrambe le volte era strapieno! Troppa folla. Mi piacerebbe tornare fuori stagione e immortalare la zona nelle prime ore del mattino con la nebbia magari .. vedremo quando riusciremo in questa impresa!

  • Teresa

    Io adoro le terme, fare il bagno nell’acqua bollente è una sensazione che adoro. Conosco le Terme di saturnia di nome, ma non ci sono ancora stata. Spero proprio di riuscire ad andarci una volta o l’altra!

  • Valentina

    Non ci sono mai stata, ma mi incuriosiscono molto. Non sapevo che l’ingresso fosse libero, quindi questo spiega perché delle tante foto che ho visto delle Terme di Saturnia le ho sempre viste piene di gente 🙁
    Forse questo è ciò che mi frena un po’ a visitarle. Non amo i posti troppo affollati, soprattutto di questi tempi…

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Se riesci ad evitare i weekend o in alternativa la mattina presto, puoi evitarti il “pienone”. Sinceramente ora con il covid non so che normative ci siano…

  • Martina Currà

    Bellissimo posto e a mio parere è un punto a favore il fatto che sia gratuito! L’unico dubbio che mi viene è il mega affollamento che sicuramente ne deriverà…forse meglio andare di mattino presto o la sera tardi per sperare di trovarla un pò meno affollata!

  • Marina

    Ho potuto sperimentare sia le terme libere che lo stabilimento dell’albergo e devo dire che sono state belle esperienze: effettivamente le vasche libere possono essere molto affollate in alcuni periodi, ma ne vale comunque la pena, anche se se ne esce un pò puzzolenti!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial