
Cosa e dove mangiare ad Alicante
Sei capitato nella bellissima cittadina sul mare della Comunidad Valenciana e, appena terminato il tour della città, vorresti mangiare e bere qualcosa? Ecco l’articolo che fa per te, in queste righe troverai preziosi consigli su cosa e dove mangiare ad Alicante!
Tapas y cañas
Sei in Spagna e non ti fai un giro di tapas? Certo che si! E dopo la scalata al castello di Santa Barbara, ti ci vorrebbe proprio una bella birretta fresca! Non dovrai far altro che chiedere per una “caña“, che corrisponde ad un bicchiere di birra da 0,25l o se ti senti più assetato, opta per una “jarra” e ti ritroverai con una bella pinta da 0,5l. Dove? Ti consigliamo in questo articolo qualche posticino tipico ed economico!
D’ Tabla
Questo posticino lo troverete imboccando l’ultima traversa sulla sinistra dalla Rambla principale, poco prima della piazza dell’Ayuntamiento (ovvero il comune).
Le tapas vengono servite su delle tavolette di legno. I camerieri girano in continuazione con vassoi pieni di tapas per tutti i gusti e ognuno può scegliere quali provare. Dalla cucina ne escono in continuazione, farcite con prosciutto, formaggio, pesce, carne, e chi più ne ha più ne metta. Ogni “tavoletta” ha un costo intorno ad 1€ indifferentemente dal tipo.
Puoi accompagnare il cibo con una caña al costo di meno di 1€. O se preferisci puoi scegliere un’altra bevuta tra quelle tipiche spagnole come il tinto de verano (vino e gassosa), sangria o succhi vari a costi leggermente più alti.
Lizarrán
Rimanendo in tema tapas e in zona Rambla, non possiamo non citare questa catena spagnola. E’ un franchising diffuso in tutta la Spagna, quindi potresti aver avuto modo di mangiare da loro in altre città della penisola iberica.
Le tapas si scelgono dal bancone, dove le troverai tutte esposte e hanno un costo che va da compreso tra 1,5€ e 2€ in base al tipo e se fanno parte della categoria “piccole” o “grandi”.
Per il bere i prezzi sono leggermente più alti di D’Tabla ma comunque economici perché ricorda, siamo sempre in Spagna!
100 Montaditos
Anche qui parliamo di una delle catene più famose di tutta Spagna e diffusa anche in Italia: 100 Montaditos. I montaditos sono dei panini che vengono farciti in diversi modi.
Nel menù di questa famosa catena troverete più di 100 tipi. Il costo è variabile a seconda dei giorni. Proprio così! Perché la catena ha delle offerte speciali in giorni specifici della settimana. Potrete quindi trovare il menù al 50%, i montaditos a 1€ o altre specifiche promozioni giornaliere.
Le bevute a volte sono comprese nella scontistica, a volte non incluse e vanno pagate al prezzo intero. Tieni conto che il prezzo intero di una jarra è 1,5€, quindi capirai bene che uscirai con la pancia piena spendendo pochissimo!
Sento
Continuiamo il percorso culinario di cosa e dove mangiare ad Alicante e non possiamo non parlarvi di questo locale. Ci sono due Sento nel centro. Uno nel barrio antiguo, nella piazza principale e un altro lo troverete in una traversa che porta in calle Castaños. Entrambi hanno lo stesso menù ma solo quello nel barrio antiguo ha alcuni tavoli che danno la possibilità di sedersi. L’altro ha a disposizione solo il bancone con degli sgabelli!
Sento è un tipico bar dall’aspetto leggermente meno spartano degli altri fino ad ora elencati e la ricerca e l’accostamento dei gusti che compongono le tapas è più di carattere gourmet. Anche con i costi saliamo un po’, ma la qualità e i sapori valgono la pena!
Se trovi una lunga fila fuori dal locale, ti consigliamo di prendere pazienza ed aspettare, perché se passi ad Alicante non puoi far a meno di mangiare almeno una volta qui!
Specialità locali: l’arroz alicantino
Se sei alla ricerca di un posto dove mangiare ad Alicante che sia di carattere più tipico, devi inoltrarti nel barrio antiguo ed imboccare la strada che porta verso il barrio de Santa Cruz.
Rincón de Antonio
Questo piccolo ristorantino è uno dei posti più tipici e antichi della città. Qui potrai gustare l’autentico arroz alicantino. No, non è paella! L’arroz alicantino è un piatto tipico della città di Alicante composto da riso nero farcito con verdure, carne e/o pesce.
Consigliamo anche di provare le croquetas e le patatas bravas, veri e propri must di Antonio!
Qui al Rincón de Antonio potrai godere di una cena tipica spagnola a costi sempre molto contenuti!
Cosa e dove bere ad Alicante
Se cerchi un posto dove fare una buona bevuta dopo cena, devi far ritorno al barrio antiguo, nei pressi della piazza principale troverai tantissimi bar e pub che offrono una selezione di bevande e cocktail intorno ai 5€.
La tradizione Alicantina: el Tardeo
Ogni sabato, dalla piazza del Mercato principale della città, intorno a mezzogiorno inizia il Tardeo.
I giovani si danno appuntamento ed iniziano a girare per bar e pub della città, che appunto sono aperti da questa ora. E’ come se si uscisse il sabato sera, dopo cena a fare una bevuta con gli amici. Si, però tutto inizia dalle prime ore del pomeriggio!
Durante queste ore i locali sono aperti, c’è sempre un dj che mette la musica, si balla, si beve e si sta in compagnia. Il tutto si concentra maggiormente nella calle Castaños e va avanti fino all’ora di cena!
El Coscorrón
Tra i vari locali potrete scorgere un piccolo bar, ricavato nel seminterrato di un palazzo, al quale si accede tramite una piccola porta, alta circa un metro e mezzo.
Questo è El Coscorrón, che in spagnolo significa appunto “testata”, perché è facile dare una testata all’architrave della porta mentre si entra. Ma niente paura, perché i proprietari sono abituati a certe scene e hanno ben pensato di ricoprirlo di gomma piuma!
Questo bar è del tutto singolare. Nel suo spazio esiguo noterete tanta storia appesa alle pareti. Infatti queste sono ricoperte di fogli di carta su cui scritti ci sono i pensieri di tutti coloro che sono passati di lì negli anni e hanno deciso di lasciare un loro segno. L’ambiente è molto piacevole e dalle casse si ascolta sempre una selezione di musica jazz.
Cosa bere? Assolutamente il mojito. Il locale infatti oltre ad essere conosciuto per il suo “aspetto” tipico, è famosissimo per servire il miglior mojito di Alicante.
Il titolare lo prepara personalmente ogni giorno e lo conserva e serve da teiere di latta.
Non ti aspettare il classico cocktail di origine cubana! Gli ingredienti di base sono gli stessi, ma viene servito in bicchierini da 0,25l ed è molto meno alcolico, ma buonissimo e molto dissetante!
Cosa e dove mangiare ad Alicante…per colazione
Uno dei nostri posti preferiti dove andare a fare colazione o merenda è Yog&Bluffin e meritava un posto in questo articolo!
Il suo menù spazia dai waffle, alle crepes, alle insalate, ai sandwich fino al capitolo dei dolci che comprende frullati, estratti, yogurts e torte fatte in casa.
Puoi passarci all’ora della colazione, del bruch, della merenda, fino a dopo cena! Per noi era una tappa fissa il suo yogurt farcito con Nutella e granelle di nocciola!
Cosa e dove mangiare ad Alicante…per merenda
Cerchi qualcosa che rinfreschi il tuo caldo pomeriggio ad Alicante? Non c’è niente di più tipico di una horchata!
L’horchata è una bevanda ricavata dalle radici di un tubero, il cipero (chufa in spagnolo). Al tubero viene aggiunto zucchero, latte ed acqua. Si serve fresca, gelata o sotto forma di granita.
Uno dei posti migliori dove berla ad Alicante è la Horchateria Azul, dove potrai trovare molte alternative e differenti gusti e sapori.

Il sinuoso percorso delle Marmitte dei Giganti
Potrebbe anche piacerti

Sonorama Ribera: il famoso festival indie spagnolo
Agosto 25, 2019
Ronda: sospesa nel tempo e nello spazio
Settembre 11, 2019
6 commenti
paola
Sono passata da Alicante tantissimi anni fa. Mi ricordo incredibili abbuffate di pesce e tapas, bagnate da cerveza e sangria. E’ molto difficile mangiare male in Spagna!
trottoleinviaggio@gmail.com
Io direi quasi impossibile! Mangiare bene e a poco prezzo!
Simona
Io amo follemente le tapas! Quando sono a Malaga le potrei mangiare a qualsiasi ora e ovunque, davvero non scherzo. L’unico che non ho mai provato da nessuna parte è 100 Montaditos. E’ un mio blocco ne sono consapevole, ma nella mia testa lo associo al non tipico.
trottoleinviaggio@gmail.com
Se vai al 100 montaditos devi tener in conto che è una catena e quindi trovi meno qualità di un posto tipico!
francesca
A mangiare da 100 montaditos ci vado sempre, in qualunque parte della Spagna mi trovi! Hanno roba buona e fanno veloci a servire
trottoleinviaggio@gmail.com
E c’è anche in Italia!!!