Veneto,  Italia

Cosa e dove mangiare a Verona

Se state pensando di visitare la città dell’amore in un weekend, in questo articolo vi consigliamo cibi tipici della tradizione e cosa e dove mangiare a Verona.

La colazione storica

Per iniziare al meglio la giornata nella nostra lista di cosa e dove mangiare a Verona non può mancare una buona colazione. Vi consigliamo a tal proposito la storica pasticceria Flego. Si trova a due passi dalla casa di Giulietta, che dista un solo minuto a piedi. Il locale, storico tra le pasticcerie Veronesi, presenta un bancone vario. Tra dolci tipici veronesi e dolci più classici, potete degustare i classici cornetti della colazione tipica italiana o scegliere le loro torte in monoporzione. Nota positiva anche per la loro pasticceria mignon. Se volete testare la tipica colazione veronese è qui da Flego che dovete provare i risini, dolce non troppo lontano dal sapore del riso dolce brasiliano

Il pranzo in centro storico

Pranzare in pieno centro storico è solitamente più caro, soprattutto se si cercano pasti tipici. Se si cerca bene però si può trovare un buon compromesso tra prezzo e qualità e degustare un pranzo tipico nel centro. Consigliamo il ristorante Sant’Eufemia, dove è possibile mangiare sia dentro che fuori. Il servizio è abbastanza veloce. Abbiamo provato i bigoli, tipica pasta veronese, in due varianti: porcini e tartufo e la variante all’anatra. Il tutto accompagnato da del buon vino locale. Prezzo, per due, 24€. 

L’aperitivo immancabile

I veneti, si sa, sono conosciuti per essere buoni produttori di vino e per essere i pioneri della più consumata bevanda da aperitivo: lo Spritz. A Verona potete degustarlo in qualsiasi bar, sia nella variante classica, che nella variante bianca, conosciuta come Hugo. L’aperitivo a Verona può essere accompagnato dai cicchetti, la versiona italiana delle tapas spagnole. Noi abbiamo provato l’aperitivo sia nella famosa enoteca Signorvino, sia in una meno popolare osteria nelle vicinanze. 

Cosa e dove mangiare a Verona: cena tipica

Per noi viaggiare significa anche provare la cucina locale. Per questo abbiamo deciso di citare anche questa cena tra cosa e dove mangiare a Verona. Il ristorante che abbiamo scelto per provare i piatti della tradizione culinaria veronese è il Bersagliere. Qui abbiamo degustato un ottimo risotto all’amarone. Un risotto mantecato con il vino rosso Amarone. Sebbene fossi un po’ indecisa sulla scelta, la riconsiglio al 100%. Il risotto rimaneva delicatissimo e ce lo siamo mangiato tutto!

A seguire abbiamo voluto provare la famosa pastissada con polenta. Carne di cavallo cotta e sfumata con l’Amarone, accompagnata dalla classica polenta.

Altro piatto che non abbiamo resistito a provare è stato la pluma iberica alla griglia. Carne di maiale squisita, si scioglieva in bocca. Ad accompagnare il pasto un calice di vino Soave. Ed infine una grappa dolce a conclusione della cena.

11 commenti

  • Mimì

    Quella grappa e i bigoli mi attraggono più che mai! Io, comunque, sono una buona forchetta ed adoro la cucina locale, per cui, invitami pure quando vuoi! Ma ora , con le tue indicazioni, so dove andare a mangiare a Verona💪

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Quando sarai ad Ancona ti invito a pranzo fuori…io non sono per niente brava in cucina! ahahaha

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Sul risotto all’Amarone ci trovi super d’accordo! E anche sul pandoro piuttosto che il panettone, però quello artigianale Bauli non l’ho mai provato!

  • Annalisa Trevaligie-Travelblog

    Saremo sul Garda la prossima settinama e avevamo già in programma una visita a Verona. Ci siamo già stati spesso ma sempre per un giro veloce. Stavolta ci fermeremo a pranzo e seguirò il tuo consiglio! Sicuramente mangeremo benissimo..

  • Lara

    A Verona si mangia molto bene, sono d’accordo. E devo dire che con gli aperitivi, sono mille passi avanti ahimè rispetto alla mia amata Treviso! Ci torno sempre con piacere!

  • Sara Bontempi

    A Verona è immancabile il risotto all’Amarone, davvero meraviglioso! Ho bevuto dell’ottimo vino e conosciuto belle persone in questa città, ci tornerò sicuramente!

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial