Islanda,  Europa

Terme vista mare in Islanda: GeoSea

In Islanda ci sono bellissime terme presenti in tutta l’isola. Se state cercando delle terme vista mare vi consigliamo GeoSea, i bagni termali di Husavik, nella parte settentrionale dell’Islanda.

Rilassarsi alle terme di Husavik

Husavik è soprannominata la “capitale delle balene” e proprio da questa cittadina di pescatori partono quotidianamente escursioni in barca per avvistare le balene. Da alcuni anni, a pochi passi dal faro cittadino, sono stati realizzati i bagni termali Geosea. Delle terme da un design ricercato e perfettamente integrati nell’ambiente con delle vasche a sfioro a picco sul fiordo di Husavik. La vista è magnifica sulla baia di Skjálfandi sotto il circolo polare artico. Con la sua infinity pool vista mare, GeoSea ricorda come conformazione e panoramica la Sky Lagoon, una delle terme più famose d’Islanda.

Queste terme sono costituite da 3 vasche di acqua marina riscaldate di differente temperatura e da un bagno turco. Grazie al calore geotermico, l’acqua raggiunge naturalmente una temperatura che si aggira sui 38-39°. Mentre ci si rilassa nelle piscine si può ammirare il mare e le montagne innevate. E’ presente un bar ristorante dove è possibile prendere da bere e rilassarsi con un drink in mano. I costi sono bassi per la media islandese. Verrà tutto registrato tramite il braccialetto che vi daranno all’ingresso. Tutti gli extra si pagheranno poi all’uscita. Con lo stesso braccialetto potrete aprire e chiudere anche l’armadietto negli spogliatoi. In loco si possono affittare gli asciugamani e le ciabatte, ma per risparmiare vi consigliamo di portare con sé tutto il necessario. Nell’area docce vi sono dei dispenser per bagnoschiuma, shampoo e balsamo, oltre agli asciugacapelli.

Le terme GeoSea sono aperte dalla mattina a mezzogiorno fino alla sera tardi. Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 6.490isk, circa quarantacinque euro. Se avete intenzione di partecipare anche un’escursione di whale watching con la North Sailing avrete uno sconto del 10% sul prezzo dell’ingresso alle terme.

GeoSea, sono delle terme in cui si rilassa la mente, il corpo e lo spirito immergendosi nella sua infinity pool con vista sul mare e sulle montagne d’Islanda.

Se preferite delle terme naturali, sempre nel nord dell’Islanda, vi consigliamo le piscine di Grettislaug. Se decidete di rilassarvi alle terme GeoSea non perdetevi anche un giro per il caratteristico paesino di Husavik

8 commenti

  • Annalisa Spinosa

    Una bella alternativa al freddo di questi posti. Adoto le piscine Thalasso e sono sempre alla ricerca di posti come questi. Mi segno subito i tuoi consigli di viaggio, sia mai che dovessimo scegliere l ?slanda come destinazione per il 2025!

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Se fosse la vostra meta 2025 nel nostro blog trovi tantissimi articoli per organizzare il viaggio in autonomia, ma se hai ulteriori dubbi chiedici pure Annalisa 😊

  • la Deb!

    Una bella esperienza da provare, con una vista così è il minimo!
    Non male anche l’idea delle terme naturali sicuramente un qualcosa di unico..
    Mi fa paura il fattore prezzo!
    Anche se l’ingresso è molto basso se paragonato alle terme in Italia la parente si bar/ristorante potrebbe far salire il conto! Ma penso che come esperienza possa valerne la pena…

  • Marina

    Io sono stata alla Sky Lagoon, che ho preferito alla più affollata Blue Lagoon, luogo davvero stupendo con la vista sul mare aperto! La prossima volta spero di poter visitare queste terme unendoci l’escursione per vedere le balene.

  • Eliana

    Io non sono amante delle terme anche perché non ho molto il tempo di apprezzarle e preferisco visitare luoghi piuttosto che rilassarmi (ma ogni tanto dovrei anche concedermi un po’ di riposo) ma queste… Sono eccezionali! Non me lo farei ripetere due volte!

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Ti capisco Eliana, sono d’accordo con te, ma alcune in Islanda sono così belle che almeno un paio sono quasi irrinunciabili!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial