
Cosa vedere nei dintorni di Pisa: Lucca e Livorno
Sei appena passato a visitare l’iconica torre pendente e ti stai chiedendo cosa vedere nei dintorni di Pisa? Ecco per te la risposta: Lucca e Livorno.
Lucca
Lucca dista circa 30 minuti in auto da Pisa e la città è un vero gioiellino. Sicuramente è una tappa da considerare se ti stai chiedendo cosa vedere nei dintorni di Pisa.
Durante le nostre visite a Pisa cerchiamo sempre di passare anche per Lucca perché a noi piace molto. Abbiamo avuto la fortuna di andarci in più periodi ma sempre di domenica, giornata in cui nelle sue piazze e nelle stradine del centro si svolge il mercatino vintage.
Solitamente parcheggiamo al Parcheggio Carducci, ovviamente fuori le Mura cittadine. Entriamo poi in città dal Baluardo Santa Maria. Alcune volte siamo stati più fortunati e abbiamo parcheggiato proprio a ridosso della Porta Sant’Anna. Il primo è un parcheggio a pagamento ma dai costi davvero contenuti. C’è la possibilità inoltre di pagare con l’app di EasyPark, in modo da poter allungare o terminare la sosta a nostro piacimento. Nel secondo caso invece abbiamo trovato posto lungo il viale ed essendo festivo non si pagava.
Entrando dal Baluardo di Santa Maria, andando sempre dritti vi ritrovate subito in Piazza Napoleone, a pochi passi potrete visitare anche il Duomo di Lucca, dedicato a San Martino. La facciata in marmo, con più ordini di arcate, si presenta asimmetrica. Di fatti durante la costruzione del Duomo, gli spazi si sono adattati alla già preesistente torre. Altre cose da non perdersi sono assolutamente la Piazza Anfiteatro e le Chiese di San Michele e San Frediano. Nello spostarsi tra un luogo e l’altro della città, passeggerete tra gli incantevoli vicoli del suo centro storico.
Livorno
Tra cosa vedere nei dintorni di Pisa, a una distanza sempre di circa 30 minuti, consigliamo anche la città di Livorno. Durante la nostra visita abbiamo deciso di parcheggiare l’auto al coperto, presso il Parcheggio Moderno. Seppur si trovi in pieno centro, l’abbiamo trovato molto caro per la città di Livorno. Abbiamo pagato circa 10€ per una sosta di mezza giornata. Il parcheggio risulta comodo perché a 2 minuti a piedi da Piazza Grande. Sulla Piazza si affaccia la Cattedrale di San Francesco e dietro di essa si estende Via Cairoli. La via è piena di negozi e si apre poi su Piazza Cavour.
Sul lato opposto di Piazza Grande ci si addentra nella parte più storica della città. Si visita il Quartiere Venezia, conosciuto anche come la piccola Venezia! Qui tra vicoletti e canali, scorgerete la Fortezza Nuova. Sempre nel Quartiere Venezia troverete anche quello che resta della Fortezza Vecchia. A Livorno potete approfittare di passeggiare sul lungomare, il mare in questa città fa da protagonista. Durante la nostra visita abbiamo approfittato per mangiare qualcosa di tipico, ci siamo fermati a pranzo al Fosso Reale, dove abbiamo degustato piatti della cucina toscana e livornese.
Lucca e Livorno sono state due piacevoli soste e ci hanno permesso di vedere e scoprire altre città toscane. Le consigliamo se state valutando cosa vedere nei dintorni di Pisa, che non sia la celeberrima città di Firenze!




Venezia in due giorni
Potrebbe anche piacerti

Quanto costa una giornata a Firenze
Settembre 26, 2021
Dormire in un castello: Monteriggioni tutta per me
Luglio 4, 2021
12 commenti
Eliana
A Lucca ci sono stata sia da viaggiatrice nel 2020 sia come Cosplayer alle innumerevoli edizioni del Lucca Comics: non ci torno proprio dal 2020 perchè purtroppo il Comics è diventato una baraonda e si è perso, secondo me, il vero obiettivo della manifestazione. A Livorno incece non ci sono mai stata quindi per me è una città nuova e mi intriga parecchio!
trottoleinviaggio@gmail.com
E’ piacevole Livorno e davvero rilassante visitarla in una bella giornata di sole
Teresa Scarselli
Lucca vista, ma Livorno ancora è tra le cittadine sul mare in Toscana che devo visitare! Non l’ho mai valutata come meta, ma devo ricredermi!
trottoleinviaggio@gmail.com
Basta un bel pomeriggio per avere un’idea e passeggiare in centro!
Tamara
Non sono mai stata in Toscana, purtroppo, e non sai quanto io desideri poterci andare! Articolo davvero molto bello ed interessante
Alessandra
A Lucca ci sono stata alcuni anni fa e mi è piaciuta tantissimo, soprattutto per le sue mura imponenti. Livorno non la conosco, ma sono sempre a caccia di nuove idee, quindi ti ringrazio.
trottoleinviaggio@gmail.com
Ti direi di approfittarne quando sei di passaggio!
Sara Bontempi
Pensa che vivo ad un’ora di macchina da Lucca e non l’ho mai vista senza Lucca Comics! Continuo a dire a mio marito di andare una domenica, chissà se lo convinco prima o poi! Livorno invece non l’ho mai visitata, ma anche lei è nella wish list.
trottoleinviaggio@gmail.com
Allora puoi farle entrambe insieme!
Nadia
Ero transitata a Lucca alcuni anni fa durante il mio on the road in Toscana. Purtroppo il navigatore mi aveva fatto attraversare una ZTL e, siccome in un’altra città la mia auto poteva comunque transitare, ero convinta di poterlo fare anche lì. Multa a parte credo che tornerei a dare un’occhiata a Lucca. Ovviamente parcheggiando fuori dalle mura.
trottoleinviaggio@gmail.com
Questi episodi ti lasciano sempre l’amaro in bocca e ti fanno vedere la città in un’ottica diversa. Spero però che tu possa tornare e rifare un bel giro (senza multa!)
Sara
Sono di Livorno ed ero curiosa di leggere che impressione avevi avuto della mia città e sono contenta che ti sia piaciuta. 🙂
La prossima volta visita anche il Mercato coperto delle Vettovaglie e fai un giro in battello dei fossi, è un bel modo di vedere la città da un altro punto di vista!