Bagno Vignoni e la sua piazza d’acqua
Nel breve tour che abbiamo fatto in Val d’Orcia non poteva mancare Bagno Vignoni e la sua famosa piazza d’acqua. Esattamente così, la sua piazza principale è una vera e propria vasca d’acqua termale un tempo di…
Abbadia San Salvatore…che sorpresa!
Ho un certo debole per l’architettura paleocristiana e romanica lo ammetto. Se anche voi subite questo fascino non potete perdervi Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena.
Weekend di gusto e relax in Umbria
Un weekend di gusto e relax in Umbria. La nostra destinazione è stata San Martino in Campo, frazione a pochi chilometri da Perugia.
“Questo è adunque il sasso di San Leo, tenuto inespugnabile?”
Così lo definì nei suoi scritti Giorgio Vasari dopo l’assedio da parte dello Stato delle Chiesa guidato della famiglia Medici nel XVI secolo. E proprio questa la prima immagine che mi è venuta in mente ammirando San…
Sant’Angelo in Vado: piccolo borgo sul Metauro
Sulla valle del fiume Metauro vicino al confine con l’Umbria sorge la cittadina di Sant’Angelo in Vado, in provincia di Pesaro-Urbino. Un piccolo borgo di mattoni e pietra che consiglio a chi ama questi piccoli paesi dalla…
Gubbio…alla ricerca di Don Matteo?
Ecco il racconto di un sabato fuori porta a Gubbio
Grotta Ipogeo di Piagge: una meraviglia nascosta nel sottosuolo marchigiano
La Grotta Ipogeo è stata senza dubbi una sorpresa inaspettata, una piccola meraviglia del sottosuolo marchigiano che se vi trovate in zona consiglio di non perdere.
Civita di Bagnoregio: la città che resiste
Ho sempre sentito associare a Civita di Bagnoregio l’espressione “la città che muore” ma, forse per la mia indole, la definirei più “la città che resiste”.