Le spiagge e il mare di Punta Aderci
Lunga la costa dei trabocchi Punta Aderci è un luogo da non perdersi con le sue spiagge selvagge e il suo mare cristallino. La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci è un’area naturale protetta che si estende per 285 ettari, istituita nel 1998 e situata nel comune di Vasto, in provincia di Chieti. Un promontorio a picco sul mare da esplorare a piedi o in bicicletta, ideale per chi cerca relax e natura.
Come arrivare e dove parcheggiare a Punta Aderci
Per questioni di tempo abbiamo raggiunto Punta Aderci in auto, ma è possibile raggiungerla anche in mountain bike. Tutta la costa dei trabocchi può essere visitata proprio in bicicletta esistendo una pista ciclabile che si estende per chilometri e chilometri. Il parcheggio per arrivare a Punta Aderci è gratuito. Ci sono diverse aree sterrate dove è possibile parcheggiare l’auto, noi siamo andati in un giorno feriale e non abbiamo avuto nessun problema di posteggio. La tranquillità e l’accessibilità del parcheggio per chiunque, essendo gratuito, mi ha piacevolmente sorpresa essendo abituata alla nostra bellissima ma altrettanto inaccessibile Riviera del Conero.
Potendo dedicare solamente una giornata a questa riserva abbiamo deciso di parcheggiare in una zona centrale in modo tale da poter visitare poi a piedi più spiagge di Punta Aderci. In alternativa si può decidere di parcheggiare vicino al porto di Vasto.
Quali spiagge non perdersi a Punta Aderci
La Riserva Naturale Regionale Punta Aderci si estende lungo la fascia costiera dalla foce del fiume Sinello fino alla spiaggia di Punta Penna vicino al porto di Vasto. Si trovano diverse spiagge naturali in cui si alternano quelle sabbiose e quelle rocciose.
Dal parcheggio di Punta Aderci per raggiungere le spiagge è necessario percorrere alcuni sentieri sterrati dove vi consiglio di utilizzare scarpe da tennis o indossare direttamente quelle da scoglio.
La prima spiaggia di sabbia dorata è quella di Punta Penna raggiungibile anche dal porto di Vasto. E’ quella più adatta alle famiglie con un fondale che degrada dolcemente e per via della sua comodità è anche quella solitamente più affollata. Proseguendo verso nord si trova la spiaggia dei Libertini che si trova a lato del promontorio di Punta Aderci, con piccole baie e calette. E’ caratterizzata da ciottoli ed acqua trasparente. Ricordatevi le scarpette da scoglio e la maschera per poter far snorkeling. Ci sono alcune piccole grotte e un arco roccioso. Abbiamo avuto anche la fortuna inoltre di ammirare una stella marina bianca.
Proseguendo sempre verso la parte più settentrionale della riserva si può risalire la falesia con un sentiero costituito da gradini sagomati sul terreno ed arrivare al punto panoramico sopra la punta. Da qui un bellissimo panorama che spazia su tutta la riserva e sul trabocco di Punta Aderci, uno dei punti più suggestivi e spettacolari del litorale abruzzese. Da questo punto, scendendo, si può raggiungere la spiaggia di sassi di Punta Aderci.
L’ultima spiaggia è quella di Mottagrossa caratterizzata da un’enorme distesa di ciottoli e mare turchese. Le spiagge sono libere e selvagge, ricordate di portare con voi tutto il necessario, in primis l’acqua per bere.
8 commenti
Bru
Conosco solo di fama la costa dei trabocchi ma non immaginavo che le spiagge fossero così selvagge e solitarie.
trottoleinviaggio@gmail.com
Non credo sia tutta così la costa dei trabocchi, ma questa zona si!
Annalisa Trevaligie-Magazine
Paesaggi e calette incantevoli, da tenere assolutamente in considerazione per una vacanza in questi territori. Prediligo da sempre le spiagge sabbiose ma non ti nego che negli ultimi tempi mi piace esplorare in sup anche la costa rocciosa, tra grotte e scogliere. Mi segno subito questi tuoi preziosi consigli di viaggio.
trottoleinviaggio@gmail.com
In questa zona Annalisa trovi sia scogli sia sabbia, c’è un po’ per tutti i gusti!
Simona
Grazie per il consiglio sono andata nella riserva ospite di un bnb a 10 minuti a piedi dal
Mare spiaggia di sassi e sabbia con capanne di canne come ripari acqua pulita poca gente
Bici a disposizione per fare passeggiate in riserva mi sono trovata molto bene
trottoleinviaggio@gmail.com
Ciao Simona! Siamo contente che ti sia piaciuta come zona, anche per noi è stata una bellissima scoperta!
Libera
Non sono mai stata da queste parti ma mi sembra una spiaggia adatta alle famiglie e perfetta per ricavarsi una giornata all’insegna della tranquillità, in mezzo alla natura incontaminata.
trottoleinviaggio@gmail.com
Ci sono pochi servizi, è adatto a famiglie abituate alle spiagge selvagge che si portano tutto il necessario con loro😊