Assisi a piedi in due giorni
Se hai in mente di trascorrere un weekend nella città di San Francesco, qui trovi tutti i nostri consigli su cosa vedere senz’auto ad Assisi a piedi in due giorni. Come arrivare ad Assisi Se vuoi visitare…
Il Colosseo Nero: l’anfiteatro romano catanese
Hai mai sentito parlare di Colosseo Nero? Nemmeno noi ne avevamo mai sentito parlare prima di visitare la città di Catania. Qui infatti si trova questo anfiteatro di epoca romana. L’anfiteatro romano Siamo abituati ad associare, giustamente…
Dove si trova e come arrivare alla sorgente del Tevere
Se si parla del fiume Tevere non si può non pensare a Roma, ma dove nasce il fiume della città eterna? Leggendo questo articolo scoprirete dove si trova e come arrivare alla sorgente del fiume Tevere. In…
Sulle orme dei Romani: visitare il parco archeologico di Carsulae
Proseguendo il nostro percorso lungo la via Flaminia sulle “orme dei Romani”, durante un weekend in Umbria abbiamo scelto di visitare il Parco Archeologico di Carsulae.
Sulle orme dei Romani a Gubbio
Il fascino della storia e in particolar modo dell’archeologia mi colpisce sempre e durante un “sabato fuori porta” in cui abbiamo scelto di visitare Gubbio, abbiamo avuto modo di scoprire le sue origini romane.
Urvinum Hortense a Cannara: una piacevole scoperta grazie al Fai
L’Urvinum Hortense era in epoca romana un municipio che sorgeva nei pressi del borgo medievale di Collemancio di Cannara.