Egitto febbraio marzo
Africa,  Egitto,  Mondo

Egitto a febbraio/marzo: pro e contro

L’Egitto è un Paese talmente vasto che a seconda dei luoghi che si vogliono visitare vi può essere un periodo più o meno indicato. Il nostro tour dell’Egitto in 10 giorni tra archeologia e mare si è svolto tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. Ecco i pro e contro che abbiamo riscontrato se si sceglie di visitare l’Egitto nel periodo febbraio/marzo.

Perché andare in Egitto a febbraio/marzo

Tra febbraio/marzo le temperature e il clima in Egitto cambiano molto in base al luogo. E’ un clima perfetto per visitare le aree archeologiche quali Giza e le piramidi, Luxor e Karnak, Aswan e Abu Simbel. Un periodo ideale anche per chi vuole fare una crociera sul Nilo da Aswan al Cairo senza il torrido calore estivo con temperature che vanno dai 15°C ai 25°C.

Non è il clima migliore per visitare il Mar Rosso, in quanto sono più indicati la primavera e l’autunno, ma anche in questo periodo, soprattutto nella parte meridionale, vi è un clima mite e da spiaggia. Se decidete di visitare l’Egitto tra febbraio/marzo e in particolare passare qualche giorno sul Mar Rosso, ricordatevi la crema solare! Noi ne avevamo una piccola e ne abbiamo dovuta comprare una seconda in loco perché la prima non è stata sufficiente da quanto sole c’era. Al contrario di periodi più caldi, tra il giorno e la notte può esserci un notevole sbalzo termico. In valigia dovrete portare un vestiario di mezza stagione che va dalla felpa alla maglia a mezze maniche/vestito estivo. Allo stesso modo sono indispensabili occhiali da sole, cappello e una pashmina. 

Uno dei vantaggi principali di visitare l’Egitto nel periodo di febbraio/marzo sono i pochi turisti presenti. Non dovrete fare file lunghissime per visitare i luoghi più famosi al contrario di altri periodi più affollati e di alta stagione. In questo periodo c’è tanto turismo asiatico più che europeo o americano. 

Non essendo in alta stagione si possono trovare offerte per i voli, anche poche settimane prima del viaggio. Inoltre si ha ampia scelta sia per gli alberghi sia per le escursioni locali ad ottimi prezzi. In particolare i resort del Mar Rosso offrono prezzi davvero economici per passare alcuni giorni al mare in strutture 5 stelle all inclusive. Ad esempio abbiamo trovato un resort 5 stelle, con una quotazione su booking di 9.8, all inclusive comprensivo di cocktail open bar a neanche 50€ a testa a notte. Oltre che la spiaggia privata vi erano anche una ventina di piscine e un parco acquatico all’interno! Sembrava così tanto un affare, che pensavamo ci fosse una fregatura dietro.

Perché non andare in Egitto a febbraio/marzo

L’unico svantaggio che potrebbe esserci nel visitare l’Egitto nel periodo tra febbraio/marzo riguarda il Mar Rosso in quanto non ci sono temperature esterne e dell’acqua ideali. In particolare la sera, servirà sicuramente almeno una giacchina in quanto l’escursione termica è importante (come d’altronde un po’ in tutto l’Egitto). Inoltre la mattina presto la temperatura dell’acqua è fredda ma con il passare delle ore di sole si scalda e si può fare il bagno senza muta. Noi abbiamo passato 4 giorni a fare snorkeling senza problemi. Certo se si è particolarmente freddolosi conviene metterla, ma praticamente quasi nessuno l’aveva per fare il bagno. Visto il periodo abbiamo scelto una località al sud del Mar Rosso, in particolare Marsa Alam. Non sappiamo se anche località più a nord, come Sharm el-Sheikh, permettano di fare il bagno anche a febbraio/marzo.

Concludendo il periodo di febbraio/marzo è un ottimo momento per visitare l’Egitto in quanto vi è un clima temperato e poco turismo! Se avete modo di prendere le ferie è un periodo che vi consigliamo per scoprire le varie sfaccettature dell’Egitto, dalla sua storia al suo mare! 

Ricordatevi sempre di stipulare l’assicurazione di viaggio in Egitto, ecco il nostro sconto del 10% su tutte le assicurazioni di Heymondo

Se volete organizzare un viaggio in autonomia ecco i nostri consigli pratici e quelli su come spostarsi in Egitto.

6 commenti

  • Bru

    Per gli italiani l’Egitto è la perfetta soluzione di fuga dal grigiore e freddo dell’inverno italiano senza dovere spendere una fortuna, alla fine tra pro e contro rimane una destinazione sempre al top.

  • Annalisa Spinosa

    Hai fatto bene a raccontare la tua esperienza in Egitto. Io ad esempio sono molto freddolosa per cui non so se riuscirei a fare il bagno a marzo senza muta, per cui mi fa piacere sapere che, se dovessi organizzare un viaggio in questo periodo, dovrei munirmi di attrezzatture appropriate.

    • trottoleinviaggio@gmail.com

      Il nostro dubbio principale era proprio la temperatura dell’acqua, chiaramente è soggettivo e dipende anche dall’anno

    • Francesca Salcioli

      Per chi ne ha la possibilità sfruttare il piano voli conveniente e il poco afflusso di turisti è un buon motivo per partire. L’Egitto ha talmente tanta storia e cultura di cui godere che al bagno nel Mar Rosso potrei rinunciare senza troppo dispiacere!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial