Marche
Weekend vista Sibillini: Amandola
Lo scorso inverno è iniziato in modo abbastanza nevoso per tutta Italia e nelle Marche non è stato da meno, soprattutto sui Sibillini.Per questo, al primo “tana libera tutti” in versione gialla, siamo subito corsi sui nostri…
Cosa fare ad Apecchio e dintorni
Mai sentito dire di Apecchio? Un piccolo borgo tra gli Appennini marchigiani. Se siete in zona ecco cosa vi consigliamo di fare ad Apecchio e nei suoi dintorni.
Esplorando la Gola della Rossa di Frasassi: il sentiero per l’Eremo di Grotta Fucile
Il Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa di Frasassi racchiude così tanti percorsi immersi nella natura che non smettiamo mai di scoprirne nuovi. Questa domenica abbiamo passeggiato lungo il sentiero che conduce all’Eremo di Grotta Fucile.…
Passeggiata al Rifugio del Fargno
Il percorso verso il Rifugio del Fargno è una bella passeggiata da fare nelle Marche all'interno del cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Castello di Pierosara: una struggente storia d’amore
Siamo a Pierosara, minuscola frazione del comune di Genga. Abbiamo visitato questo piccolo territorio arroccato tra la gola di Frasassi e la gola della Rossa, grazie alle giornate FAI d’autunno e abbiamo scoperto così la storia d’amore del…
Frontino: visitare uno dei borghi più belli d’Italia
La nostra regione ci sorprende ancora una volta. Mel punto di incontro tra la Toscana, l’Emilia Romagna e le Marche, in provincia di Pesaro-Urbino, si può visitare uno dei borghi più belli d’Italia: Frontino. Famoso ed iconico…
Marche nascoste: Cascate del Fosso di Teria a Secchiano (Cagli)
Le Marche continuano a sorprenderci ogni giorno di più. Questa domenica siamo andati alle Cascate del Fosso di Teria, tra le frazioni di Cagli (PU) Secchiano e Pianello.
La spiaggia delle due sorelle: un paradiso dietro casa
Per la prima volta domenica ho fatto la turista a casa. Sono venuti degli amici da fuori, avevano solo un giorno di mare a disposizione. Mi sono giocata la carta migliore: la spiaggia delle Due Sorelle. Come…
Braccano, il paese dei murales
Braccano, il paese dei murales si trova in provincia di Macerata, a pochi minuti da Matelica. Il paesino, ad oggi, conta poco più di 150 abitanti, ma non c’è un edificio che non abbia un disegno alle…
Gola dell’Infernaccio ed Eremo di San Leonardo
Per la scampagnata alla Gola dell'Infernaccio ti servirà: aria di montagna a volontà, un paio di scarpe da trekking, i Monti Sibiliini e un tratto del fiume Tenna.